top of page
Cerca


Rallentare per accelerare: la pausa come atto produttivo
“ Devo solo finire questa cosa e poi respiro. ” Quante volte ce lo diciamo? Rimandiamo il momento di fermarci, convinti che spingere...
Tempo di lettura: 2 min


Il paradosso del multitasking: perché fare tutto ci fa fare meno
Viviamo nell’illusione di poter fare tutto insieme: rispondere a una mail mentre ascoltiamo un collega, controllare il telefono durante...
Tempo di lettura: 2 min


La regola dell’1%: come piccoli cambiamenti costruiscono grandi trasformazioni
Se immaginiamo un cambiamento personale o professionale, spesso pensiamo a grandi rivoluzioni: routine radicali, svolte improvvise,...
Tempo di lettura: 2 min


Guardare meglio per vivere meglio: il potere degli esercizi di Eye Tracking e Peripheral Awareness
È normale pensare che per migliorare la nostra concentrazione, presenza o gestione dello stress servano tecniche complesse. In realtà,...
Tempo di lettura: 2 min


Perché è così difficile fermarsi… e semplicemente respirare?
I n teoria, nulla è più semplice che fermarsi un attimo e fare un respiro profondo. Eppure, per molti di noi, è una delle cose più...
Tempo di lettura: 2 min


Il cervello che cambia: cos’è la neuroplasticità e perché riguarda tutti noi
Fino a qualche decennio fa si credeva che il cervello adulto fosse un sistema “fisso”, destinato a un lento declino con l’avanzare...
Tempo di lettura: 2 min


Mindfulness: la chiave nascosta per vivere meglio ogni giorno
In un mondo in cui l’attenzione è costantemente sollecitata e l’urgenza sembra aver preso il posto dell’importanza, la mindfulness emerge...
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page
